Solo il 23% dei lavori è sostituibile..
Un recente studio del MIT ( Massachusetts Institute of Technology) ha rivelato che l’impatto che l’AI sta avendo sul mercato del lavoro, avverrà in maniera più lenta di quanto ci si aspettasse.
Un recente studio del MIT ( Massachusetts Institute of Technology) ha rivelato che l’impatto che l’AI sta avendo sul mercato del lavoro, avverrà in maniera più lenta di quanto ci si aspettasse.
30 giorni fa ho selezionato 5 candidati come beta tester per il progetto a cui sto lavorando.
Ho presentato loro l’idea e la struttura del percorso e questi sono stati alcuni dei feedback:
Nello stesso giorno del lancio dello store dei GPT, OpenAI ha presentato un nuovo piano business rivolto a team che contano massimo 149 persone..
OpenAI risponde alle accuse del New York Times
È emerso un aggiornamento sulla causa di violazione del copyright intrapresa dal New York Times contro OpenAI e Microsoft.
Il gigante tecnologico sostiene che esistevano già contatti preliminari per una collaborazione futura tra le aziende..
Quanto può andare veloce lo sviluppo dell’intelligenza artificiale? Forse più di quello che ci immaginiamo se Chat-GPT inizia a risultare datato.
Il colosso cinese Alibaba non vuole perdere l’onda dell’intelligenza artificiale
È stata presentato negli scorsi giorni Tongyi Qianwen, ovvero quello che potremmo considerare un competitor diretto di ChatGPT.
In questo tutorial andremo a vedere come creare un gioco con l’aiuto di ChatGPT.
L’obiettivo è crearlo e giocarci senza dover scaricare nessuna applicazione e senza saper utilizzare nessun linguaggio di programmazione.
Sono qui che penso a come iniziare questa newsletter e l’unica cosa che mi viene in mente sono i classici giornali di bandiera con i titoloni grossi come una casa. Se fosse così, l’introduzione di oggi sarebbe qualcosa come “L’Italia blocca ChatGPT, raccolta illecita di dati personali”.
Ma capiamo meglio cosa è successo.
Parlando con i lettori della newsletter “ai miei tempi” ho capito esserci una grossa volontà nel voler integrare questa nuova tecnologia nella vita di tutti i giorni, partendo dalle cose più semplici.
L’Intelligenza Artificiale (AI) sta rivoluzionando molti settori, tra cui anche il mondo dei videogiochi. Le case produttrici stanno sfruttando questa tecnologia per offrire esperienze di gioco sempre più coinvolgenti e realistiche. Ma quali sono le potenzialità dell’AI nel gaming? E soprattutto, come sta evolvendo questa tecnologia?