
Pietro Fiore | Esperto AI e founder Ai miei tempi
Stiamo parlando del prodotto di punta di OpenAI, progettato per comprendere e generare testo in linguaggio naturale.
Utilizzato da professionisti in diversi ambiti, studenti di ogni livello e appassionati di tecnologia, ChatGPT fornisce supporto nella scrittura, programmazione, analisi dati e molto altro ancora.
I suoi principali vantaggi risiedono nella capacità di offrire risposte pertinenti e coerenti, nella sua adattabilità a diverse esigenze, e nell’integrazione con strumenti esterni per funzionalità avanzate.
ChatGPT è in grado di creare testi chiari e coerenti, simulando il linguaggio umano. Può essere utilizzato per scrivere articoli, email, descrizioni di prodotti e molto altro.
Fornisce assistenza nella scrittura di codice in diversi linguaggi di programmazione. Aiuta a individuare errori, suggerisce soluzioni e spiega concetti complessi in modo semplice.
ChatGPT può analizzare testi lunghi, riassumerli in modo conciso e mettere in evidenza i punti chiave. È utile per studiare, preparare report o comprendere documenti tecnici.
Supporta la creazione di poesie, racconti, dialoghi e sceneggiature. Offre spunti creativi, stili diversi e può collaborare alla scrittura di contenuti originali.
Si integra con applicazioni e strumenti software tramite API, per automatizzare processi, generare risposte automatiche o alimentare chatbot e assistenti virtuali.
OpenAI offre diverse opzioni di abbonamento per ChatGPT, pensate per soddisfare le diverse necessità degli utenti:
Versione gratuita
Accesso al modello GPT-4o mini, che supporta funzionalità di base come conversazioni in linguaggio naturale, assistenza nella scrittura e risoluzione di problemi. Tuttavia, presenta limitazioni in termini di accesso ai modelli più avanzati, velocità di risposta e lunghezza delle sessioni.
ChatGPT Plus
Al costo di $20 al mese, questo piano offre accesso al modello GPT-4o, garantendo risposte più rapide e priorità nell’accesso durante i picchi di utilizzo. Gli abbonati Plus hanno anche una maggiore quota di utilizzo rispetto agli utenti gratuiti.
ChatGPT Pro
Introdotto a dicembre 2024, questo piano costa $200 al mese e include accesso illimitato al modello o1, noto per le sue capacità avanzate di ragionamento e analisi. Gli abbonati Pro beneficiano anche della modalità vocale avanzata e di una versione potenziata del modello o1, chiamata “o1 pro mode”, che utilizza maggiore capacità computazionale per fornire risposte più accurate e complete.
ChatGPT Team
Disponibile a $25 per utente al mese, questo piano è pensato per gruppi di lavoro e aziende. Include tutte le funzionalità del piano Plus, con l’aggiunta di strumenti collaborativi avanzati, come una console di amministrazione per monitorare le conversazioni e garantire la privacy aziendale. Inoltre, offre la possibilità di creare e condividere GPT personalizzati e garantisce che i dati condivisi non vengano utilizzati per l’addestramento dei modelli.
ChatGPT Enterprise
Progettato per le esigenze aziendali, questo piano offre funzionalità avanzate come la crittografia dei dati, conformità SOC 2 e una console di amministrazione per monitorare le conversazioni. L’accesso al modello GPT-4 è illimitato e ad alta velocità, ed è inclusa la capacità di analisi dati avanzata. La finestra di contesto arriva fino a 128K token. Per informazioni sui prezzi, è necessario contattare il team commerciale di OpenAI.
Sì, esiste una versione gratuita con funzionalità base. Tuttavia, per accedere a modelli più avanzati e funzioni aggiuntive, sono disponibili piani a pagamento.
La versione gratuita di ChatGPT offre accesso al modello GPT-4o mini, pensato per essere leggero e veloce, ideale per attività quotidiane e basilari.
Con ChatGPT Plus (al costo di $20 al mese), hai invece accesso a:
GPT-4o, un modello avanzato capace di elaborare testo, immagini e audio, con prestazioni superiori rispetto alla versione gratuita.
GPT-4.5 (Orion), la versione più potente e recente, ideale per compiti complessi, analisi approfondite e ragionamenti avanzati.
o3-mini-high, una versione più performante di o3-mini per compiti specifici che richiedono maggiore accuratezza.
Sì, questa funzione consente al chatbot di accedere a informazioni più aggiornate attraverso la navigazione web.
ChatGPT trova applicazioni in svariati campi, tra cui supporto alla scrittura, programmazione, analisi dati, creazione di contenuti creativi e persino nel supporto alla clientela.
Assolutamente sì. I piani ChatGPT Team ed Enterprise offrono funzionalità avanzate, maggiore sicurezza dei dati e strumenti amministrativi, rendendolo adatto per l’uso professionale.
Cliccando su Iscriviti accetti la Privacy Policy del sito
© AI miei tempi – Privacy Policy – Cookie Policy
P.IVA 04309790402