Come utilizzare notion AI per avere più tempo nelle tue giornate​

Parlando con i lettori della newsletter “ai miei tempi” ho capito esserci una grossa volontà nel voler integrare questa nuova tecnologia nella vita di tutti i giorni, partendo dalle cose più semplici.

L’obiettivo di questo articolo è proprio aiutarti a fare il primo passo, utilizzando uno strumento per me fondamentale, ovvero Notion.

Notion è definito da molti un “secondo cervello” e personalmente non posso che essere d’accordo. Oggi però vedremo solo le funzioni del nuovo “Notion AI” e come può facilitarci le decisioni quotidiane.

1. Basta sprechi e indecisioni, da oggi la spesa sarà più facile che mai

DISCLAIMER: Consiglio SEMPRE di farsi seguire da un professionista quando parliamo di alimentazione.

Notion è uno strumento valido ma non sostituisce il parere di un professionista della salute.

Ma torniamo a noi. Mettiamo caso di voler seguire una dieta da 2500kcal, quello che possiamo fare sarà chiedere uno schema alimentare che comprenda le singole ricette giorno per giorno.

Quindi creiamo una nuova pagina e inseriamo il prompt:

Questo sarà il risultato.

Per comodità chiederemo quindi di creare una tabella con tutti i pasti per la settimana. Per farlo utilizziamo “/” per aprire la lista dei comandi e clicciamo su “Ask AI to write”.

Avremo ottenuto quindi una tabella editabile con ogni singolo pasto.

Arrivati a questo punto possiamo andare ulteriormente più in profondità e chiedere i valori nutrizionali di ogni pasto.

Oppure di darci la lista della spesa.

Non finisce qui.. potremmo inserire ciò che abbiamo in frigo e sottrarre questi alimenti dalla lista della spesa. Insomma, possiamo utilizzare l’AI come il nostro amico super analitico e veloce nel processare tutte le situazioni.

NOTA: quella che viviamo oggi è ancora una fase “intermedia” in un cui l’intelligenza artificiale non è infallibile e può restituire alcune risposte errate. Vi consiglio di controllare le risposte

2. Scrivere e rispondere a mail e messaggi.

Un sondaggio di Adobe ci dice che, mediamente, passiamo 3 ore al giorno nel leggere e rispondere alle mail.

In questo l’Ai può darci una grossa mano. Mettiamo caso di dover scrivere una mail al Dott. Mario Rossi in cui chiediamo la disponibilità un meeting.

Quello che faremo sarà andare su Notion, inserire il nostro solito comando “/” e chiedere di scriverci la mail utilizzando un tono formale.

“Non mi convince, forse troppo corta”. Nessun problema, basta chiedere di crearne una seconda versione più lunga cliccando su “make longer”.

“Perfetta. Aspetta però.. io Mario lo conosco da una vita” Vogliamo quindi cambiare tono ed utilizzarne uno informale. 

Così, in meno di 1 minuto, abbiamo generato 2 mail pronte da poter inviare al nostro amico Mario.

3. Impara più velocemente

Abbiamo già parlato di questa funzione nella nostra newsletter settimanale. Ti tornerà utile sapere che Notion può essere utilizzato al posto di ChatGPT, il quale spesso e volentieri è inaccessibile.

Quello che possiamo fare sarà copiare e incollare articoli, ricerche, notizie o qualsiasi documento e chiedere all’AI di Notion di sintetizzare il tutto.

Prendiamo per esempio questo articolo di 2450 parole di Karspersky sulle criptovalute e lo incolliamo in una nuova pagina.

Chiediamo quindi di riassumerlo in massimo 300 parole. 

Se siamo dei veri maniaci del controllo, possiamo andare ad organizzare delle cartelle per ogni argomento di studio. Con una pagina principale e tutte le sottopagine a cascata.

Queste sono solo alcune delle funzioni che potrai utilizzare con Notion AI.

Se ti interessa provarlo gratuitamente, ti lascio qui a disposizione due link:

La mia missione è quella di aiutarti il più possibile nel renderti la vita più facile grazie all’AI, quindi usa il link che preferisci!

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici o invitali ad iscriversi alla newsletter:

Migliora la tua vita con l’Intelligenza artificiale

Ogni giovedì, la tua dose settimanale di Intelligenza artificiale. Ricevi solo le informazioni e le notizie più interessanti sul mondo dell’IA

© AI miei tempi – Privacy PolicyCookie Policy

P.IVA 04309790402

Torna in alto