Oggi partiamo per un tuffo nel futuro, dove gli assistenti digitali leggeranno per te, Windows diventerà super smart e Photoshop telepatico.
1/
Bill gates annuncia la fine di Google search e amazon per come la conosciamo
Il co-fondatore di Microsoft, ha recentemente parlato del futuro dell’intelligenza artificiale in un evento Goldman Sachs e SV Angel.
Gates prevede che l’azienda che diventerà leader nel settore dell’AI, sarà quella che svilupperà un assistente digitale personale capace di eseguire comprendere a fondo le esigenze e aiutare l’utente a “leggere le cose per cui non si ha tempo”.
Perché quindi cercare su google o amazon quando il nostro assistente personale potrà farlo per noi? Chi leggerà davvero i risultati di ricerca e i siti web che hanno tanto lavorato per essere in prima pagina?
Secondo Gates tuttavia, si necessiterà di tempo per essere pronto all’adozione di massa.
2/
Tutte le macchine Windows avranno un’AI all’interno della barra delle applicazioni
Windows 11 cambia le regole del gioco con Copilot, l’assistente d’intelligenza artificiale creato da Microsoft.
Unendo le forze con Bing Chat, Copilot offrirà una vasta varietà di servizi: dall’affrontare compiti complessi o interagire con i tuoi file, fino alla programmazione dei viaggi.
Per gli sviluppatori è in arrivo Dev Home, una piattaforma pensata per incrementare la produttività, e il Microsoft Store si arricchisce di nuovi strumenti AI.
La prima versione di anteprima? 2025? 2024? No, giugno.
3/
La rivoluzione di Photoshop, il riempimento generativo
“Vivete il futuro di Photoshop” così adobe annuncia l’arrivo della nuova funzione.
Con il riempimento generativo, gli utenti potranno reinventare parti di un’immagine attraverso gli strumenti di selezione come il lazo.
L’applicazione genererà contenuti nuovi a partire da un semplice prompt di testo, rispettando perfettamente la prospettiva, l’illuminazione e lo stile del soggetto originale, inserendo, dove necessario, dettagli come ombre o riflessi.
Attenzione, la modifica sarà creata su un layer aggiuntivo. Le alterazioni possono quindi essere ripristinate senza danneggiare l’immagine originale.
Anthropic riceve un finanziamento di $450M.
Anthropic, la startup co-fondata da alcuni dei veterani di OpenAI, ha raccolto $450 milioni in un round di finanziamento di Serie C guidato da Spark Capital.
Conosciuta nel campo dell’intelligenza artificiale generativa, sta sviluppando un innovativo algoritmo per l’auto-apprendimento dell’IA.
Tra i suoi clienti troviamo colossi come Google, Salesforce e Zoom, che hanno partecipato al round di finanziamento, dimostrando la loro fiducia nelle potenzialità della tecnologia sviluppata.
L’azienda ha annunciato di voler raccogliere fino a $5 miliardi nei prossimi due anni, con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente la sua gamma di prodotti e sostenere le aziende che implementeranno responsabilmente il suo chatbot, Claude.
“Non ho mai tempo per fare nulla”
Ne sei proprio sicuro/a?
Oggi andremo a chiedere a ChatGPT di capire come poter ottimizzare le nostre giornate e avere più tempo.
Il prompt che dovremo utilizzare sarà il seguente:
Quali sono alcune tecniche efficaci di gestione del tempo che potrei adottare? La mia giornata tipo si svolge nel seguente modo:
Ore 8:00 sveglia
Ore 8:30 colazione..
Lo stesso concetto potremmo applicarlo alla nostra azienda o al nostro lavoro.
Basterà inserire il prompt:
Hai suggerimenti per migliorare l’efficienza del nostro processo di produzione? Ti spiego come funziona adesso passo passo:
1. Ordiniamo la merce in base agli ordini ricevuti..
Come l’intelligenza artificiale immagine la famiglia tipica di questi paesi..
*NEW 7 tools. Un unico luogo, tutti i tool di cui hai bisogno. (link)
© AI miei tempi – Privacy Policy – Cookie Policy
P.IVA 04309790402