Edit Template

Microsoft VS Google, la sfida è tornata

Microsoft VS Google, la sfida è tornata

I due big player tornano ad essere i protagonisti indiscussi della settimana. Da un lato c’è Microsoft con il rilascio dei plugin e del web browsing e dall’altro c’è Google con la sua conferenza I/O e tutte le novità associate.

🗞️ Le notizie

1/

Arriva l’evoluzione di ChatGPT. Anche in Italia disponibile la navigazione sul web e lo store dei plugin

Ne avevamo parlato anche nelle scorse newsletter. Questa rivoluzione sarà con tutta probabilità molto più grande di quella avvenuta nel passaggio da GPT-3,5 a GPT-4.

Gli utenti della versione Plus potranno sperimentare due attesissime funzionalità. La prima darà la possibilità al chatbot di navigare sul web per rispondere a domande aggiornate sugli ultimi eventi. La secondà, grazie al supporto dei plug-in di terze parti, estenderà ulteriormente le funzionalità di ChatGPT

2/

Tra le tantissime novità presentate al Google I/O 2023, Bard assume un ruolo centrale

Una nuova era è iniziata per Google Bard, l’AI generativa di Mountain View.

Con un recente aggiornamento a PaLM 2, è ora più potente che mai.

Bard sarà presto capace di comunicare visivamente, utilizzando immagini nelle sue risposte o analizzando quelle fornite dagli utenti e integrerà numerose app di Google e partner esterni, arricchendo le sue funzionalità.

L’ambizione? Trasformare Bard in un hub per creatività, produttività e curiosità degli utenti.

3/

Rilevare l’Alzheimer in maniera precoce tramite un cellulare?

Si tratta di un nuovo modello di intelligenza artificiale che è in grado di rilevare l’Alzheimer con un’accuratezza del 70-75%.

Una rivoluzione importante se consideriamo che i metodi tradizionali per diagnosticare la malattia sono dispendiosi sia in termini di tempo che di denaro e soprattutto spesso non vengono avviati fino a quando i sintomi non sono diventati evidenti.

Ma come fa a rilevarla? Semplicemente analizzando i modelli di linguaggio e altre caratteristiche vocali, come una comunicazione più lenta, pause più frequenti e una ridotta chiarezza cognitiva.

Lo strumento è progettato per essere indipendente dalla lingua, il che significa che potrebbe essere utilizzato in diversi paesi, anche poco sviluppati.

🤑 Il finanziamento della settimana

Together riceve un finanziamento di $20M.

La startup californiana guidata da Vipul Ved Prakash, ha l’obiettivo di potenziare l’innovazione e la creatività, fornendo modelli di AI generativa open-source e una piattaforma cloud innovativa che la rende accessibile a chiunque, ovunque.

Il finanziamento ha l’obiettivo di riunire ricercatori, ingegneri e professionisti dell’IA e creare collaborazioni con fornitori di infrastrutture decentrate, gruppi open-source e laboratori di ricerca accademici e aziendali.

🧠 Varie dal mondo dell’AI

🧪 L’angolo del prompt

Come anticipato nella sezione notizie, è arrivato il web browsing e i plugin.

Iniziamo questa settimana sfruttando il primo e chiediamo a Chat GPT di controllare in autonomia sul web tutte le escursioni in barca disponibili.

Daremo tutte le info necessarie e faremo fare tutto il lavoro sporco a GPT-4.

“Quest’anno vorrei andare in vacanza a Ibiza dal 10 al 15 giugno e vorrei fare un escursione in barca in uno di questi giorni.

Puoi darmi una lista delle migliori escursioni scegliendole in base alle recensioni positive dei clienti?

Siamo in coppia e vorremmo spendere massimo 80€ a testa”

NB. La navigazione sul web non è ancora perfetta, ma è inizio molto promettente. Puoi effettuare la stessa ricerca anche per ristoranti e altre tipologie di attività.

📸 L’immagine della settimana

Un giro nel mercato delle pulci dell’intelligenza artificiale.

⚒️ Risorse utili

Un unico luogo, tutti i tool di cui hai bisogno (link)

Un corso da 0 a 1 sul prompting con ChatGPT (link)

Impara il prompting dalla A alla Z (link)

Come utilizzare Midjourney per generare immagini (link)

SnackPrompt – scopri i migliori prompt per Chat-GPT (link)

Come utilizzare notion AI per avere più tempo nelle tue giornate​ (link)

Migliora la tua vita con l’Intelligenza artificiale

Ogni giovedì, la tua dose settimanale di Intelligenza artificiale. Ricevi solo le informazioni e le notizie più interessanti sul mondo dell’IA

© AI miei tempi – Privacy PolicyCookie Policy

P.IVA 04309790402

Torna in alto